
Messa così sembrerebbe quasi una trama da gangster-movie - uno di quelli ultra-violenti e muscolari, che ultimamente al cinema vanno tanto di moda - e invece è un western, quello diretto da Jacques Audiard, il quale fa di tutto per rispettare formalmente ed esteticamente il genere, pur non potendo garantire uno svolgimento esattamente convenzionale. Perché, appunto, non ci sono indiani, non c’è una vera e propria oppressione verso i cittadini e neppure donzelle in pericolo in “I Fratelli Sisters”, un film dove chi deve essere salvato, casomai, sono gli uomini che (si) danno la caccia e quelli che vengono cacciati. Violenza che dovrebbe servire per andare a sovrascrivere - o a placare - altra violenza: una violenza paterna, patriarcale, che li ha segnati e allontanati dalla loro famiglia, gettandoli in pasto a un mondo, sicuramente, non meno infame o spietato. C’è uno scienziato, però, un chimico che porta con sé, stampata in testa, la formula magica per estrarre l’oro dalle rive dei fiumi, e non con lo scopo di arricchirsi e di sostituire il tiranno di turno, ma con quello di fondare una comunità dove l’avidità è bandita e la condivisione, l’educazione e l’armonia risiedono alla base. Un illuso, forse, uno di quelli che nel mucchio lo riconosci subito essere gazzella circondata da leoni, eppure, per chi è stanco di camminare a unghie di fuori, per chi è nostalgico nei confronti di un luogo accogliente abbastanza da poter chiamare casa, avere la fortuna di imbattersi in una persona del genere può diventare anche una motivazione per ricominciare a sperare.

Perché l’avidità, per quanto tenuta a bada, farà sempre parte dell’istinto e della natura dell’essere umano: colui che, a volte, riesce a far del male persino involontariamente e senza premeditazione.
Un paradiso non è possibile, quindi. In queste condizioni, secondo Audiard, può esserci concesso, al massimo, un purgatorio. Ma anche quello bisogna guadagnarselo imparando a salire piano dopo piano, partendo dal punto più basso.
Trailer:
Commenti
Posta un commento