[HOME VIDEO] Il Ragazzo E L'Airone - Il Testamento Di Miyazaki Finalmente In Home Video

Il Ragazzo E L'Airone Film


Facendo due calcoli, mi sono reso conto che è passato circa un anno - era la scorsa edizione della Festa Del Cinema di Roma - da quando ho visto al cinema "II Ragazzo E L'Airone" ed il suo arrivo in home video. Un'eternità, praticamente. 
E cambierebbe poco anche se cominciassi a contare il periodo dalla sua uscita ufficiale in sala, risalente a due mesi dopo (gennaio 2024).
Dati che, andando a memoria, vanno in po' in controtendenza con le statistiche - specialmente con quelle più recenti - le quali ci dicono che il ciclo di vita di un film, ormai, appare sempre più corto, rapidissimo, a volte immediato.

Un pensiero che, buttato cosi, sembra non avere senso, ma che mi aiuta a ragionare molto sulla potenza di quella prima (e unica) visione. Era ottobre 2023, eppure è come se fosse ancora ieri: la percepisco presente, vivida nella memoria. Sebbene presto ho intenzione di rivederlo, "II Ragazzo E L'Airone", e lo farò perché una seconda visione la considero imprescindibile, visto il mare di informazioni - visive e narrative - che Hayao Miyazaki ci ha seminato dentro, nascosto, celato. Lo farò perché di quella mattina in sala ricordo soprattutto il calore che mi arrivava dallo schermo, da questa storia che partiva da un incipit drammaticissimo e che poi andava a immergere le sue radici nel mistero, nella fantasia, nella meraviglia. Quella di un autore impegnato a scrivere il testamento definitivo da lasciare al nipote, che donava al cinema la sua eredità di grande maestro, e che mentre faceva tutto ciò ricordava a noi spettatori quanto fosse prematuro e triste tale passaggio (di consegna).

Ecco perché ripensavo al tempo, a quanto non sia per niente scontato che io continui a conservare cosi tante immagini, così tante sensazioni legate a questo film. A come l'abilità di lasciare un segno, un ricordo, non sia dono comune, né raggiungibile da chiunque. E se un ultraottantenne riesce a farlo, ostentando peraltro una scioltezza, un'immaginazione e uno spirito di chỉ di anni ne dimostra venti - sovrastando creatività, visione e passione di chi in teoria dovrebbe correre a velocità tripla - probabilmente significa che ci troviamo di fronte a un talento unico, straordinario, un fuoriclasse. 
Che abbandona un'aula priva di degni eredi.

Il Ragazzo E L'Airone Blu-Ray

Il Blu-Ray, in versione italiana, prevede le seguenti specifiche tecniche:
Dischi: 1
Formato Video: 1,85:1 Anamorfico 1080p
Tracce Audio: 5.1 DTS HD: Italiano, Giapponese
Sottotitoli: Italiano, Italiano Non Udenti
Contenuti Speciali:
- Lo Storyboard 
- Intervista a Takeshi Honda 
- Intervista a Joe Hisaishi 
- Intervista a Toshio Suzuki 
- Disegnare con Takeshi Honda 
- Video musicale “Spinning Globe” 
- Trailer 
- Booklet
Durata: 124 minuti
Confezione: Slipcase
Produttore: Lucky Red
Distributore Home Video: Plaion
Data di Uscita: 21 Ottobre 2024

Commenti