[HOME VIDEO] La Città Proibita - L'Ultimo Film Di Gabriele Mainetti Esce In Home Video

La Città Proibita Film

La recente uscita in home video (ma potete trovarlo anche su Netflix), mi ha fornito un'assist perfetto per vedere una seconda volta "La Città Proibita", l'ultimo film di Gabriele Mainetti che già avevo molto apprezzato - e di cui avevo già parlato - a ridosso della sua uscita cinematografica.
Spesso capita, però, nel cinema, che la seconda visione tenda ad essere un po' il vero banco di prova, quello che molto spesso tende a raffreddare gli animi, a ridimensionare l'entusiasmo, riequilibrando un giudizio che non può più fare affidamento sull'effetto sorpresa, sulla novità.
In sostanza, e in teoria, insomma, prima di dire che un film ci sia piaciuto veramente, dovremmo vederlo almeno due volte, e allora sì, poi, che potremmo affermarlo con assoluta (o quasi) certezza. 

E "La Città Proibita", alla sua seconda visione, si conferma essere una pellicola scritta e girata meravigliosamente - ed è un prodotto italiano, il che di questi tempi vale doppio - non andando a perdere nulla in termini di coinvolgimento, divertimento e intrattenimento in senso generale.
Il lavoro compiuto da Mainetti - che secondo chi scrive qui supera quanto fatto col tanto amato "Lo Chiamavano Jeeg Robot" - è esemplare, infatti. E per capirlo ci basta davvero pochissimo, il tempo che la Mei protagonista cominci a perdere i nervi e a fare a botte in una specie di scantinato, pieno zeppo di criminali cinesi. Una scena coreografata meticolosamente, dinamica, esilarante, con quel finale girato all'interno di una cucina che gli permette anche di sfruttare soluzioni visive irresistibili e intelligenti (padelle, coltelli, piastre). Eppure, sebbene le arti marziali siano una componente significativa, in realtà la storia del film è assai più profonda e intricata: con Mei, appunto, alla disperata ricerca della sorella scomparsa a Roma e il giovane Marcello coinvolto a forza nelle sue indagini, a causa di un padre che da mesi ha fatto perdere le sue tracce, forse, scappando proprio con la sorella di questa sconosciuta pericolosissima e senza misericordia

A mani basse, uno dei migliori film di questa stagione cinematografica, italiana e non.
E, probabilmente, anche quello in cui la maturità di Mainetti - come autore e come regista - fa un grosso passo in avanti, portandolo ad essere assai più consapevole dei suoi mezzi e lucidissimo nell'esposizione del racconto (scritto insieme a Stefano Bises e Davide Serino). Un racconto in cui a dominare sono sempre i personaggi, la loro caratterizzazione (Marco Giallini è straordinario), ancora contaminata, seppur in forma più realistica e sobria, da quel mondo fumettistico e cartoonesco che a lui - ma anche a noi, per certi versi - tanto piace.

La Città Proibita Home Video

Il Blu-Ray prevede le seguenti specifiche tecniche:
Dischi: 1
Formato Video: 2,40:1 Anamorfico 1080p
Tracce Audio2.0 Stereo Dolby Digital: Italiano - Audiodescrizione 5.1 DTS HD: Italiano
Sottotitoli: Italiano Non Udenti
Contenuti Speciali:
- Backstage
- Come ca**o hanno fatto la città proibita?! Feat. Slim Dogs 
- Artwork gallery
Durata: 139 minuti
Confezione: Amaray
Produttore: Piper Film.
Distributore Home Video: Eagle Pictures
Data di Uscita: 3 Luglio 2025

Commenti